Donnino Rumi -
    1920 - 1930 ...


    Rumi - Ritratto del padre. cm70x36 Rumi - Autoritratto. cm57x37 Ricostruire l'itinerario artistico di Rumi vuol dire <<rimuovere>> il velo che rende opaca la nitida immagine del reale. Un balzo a ritroso di oltre mezzo secolo ci riporta alle esperienze giovanili di Rumi, agli anni che seguono gli studi compiuti all'Accademia Carrara sotto la guida di Ponziano Loverini. Il "Ritratto del padre", datato al 1922, è la prima testimonianza documentata della visione figurativa di Rumi e dei suoi interessi di pittore. L'immagine del padre è in questo senso emblematica di una profonda adesione di sentimenti: il ritratto è caratterizzato, visto con sguardo acuto, riferito con incisività psicologica. La stesura rapida e mossa della composizione non impedisce al pittore di cogliere gli indizi precisi di una personalità curiosa ed attenta alle novità del suo tempo.
    Rumi - Senza Titolo. cm10x37


    Home Page I dipinti Le sculture I disegni Biografia Indice dei dipinti mailto:donnino@onion.it